
22 mar2023
LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE
15 mar2023
AVVISI PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
Si comunica che sul sito istituzionale dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sono stati pubblicati n. 5 avvisi prossimi alla scadenza, rivolti alle imprese e agli allevatori operanti nel territorio del Comune di Accumoli.
Gli avvisi sopra specificati sono scaricabili ai seguenti link:
http://www.gransassolagapark.it/novdettaglio.php?id=73245 (scadenza 28 marzo 2023);
http://www.gransassolagapark.it/novdettaglio.php?id=73060 (scadenza13 aprile 2023);
http://www.gransassolagapark.it/novdettaglio.php?id=73302 (scadenza 3 aprile 2023);
http://www.gransassolagapark.it/novdettaglio.php?id=73317 (scadenza 28 aprile 2023);
http://www.gransassolagapark.it/novdettaglio.php?id=73357 (scadenza 4 maggio 2023).
08 mar2023
Sospensione della circolazione per evento sportivo gara ciclistica “58° Tirreno –Adriatico” – Giovedì 9 Marzo
Si avvisa la popolazione che Giovedì 9 Marzo la 4^ Tappa della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico attraverserà il nostro territorio Comunale.
Per il passaggio degli atleti, è stata disposta l’interruzione temporanea della circolazione stradale da parte della Prefettura di Rieti, secondo il prospetto allegato.
Si invitano i cittadini a rispettare le deviazioni presenti sul tracciato e pianificare percorsi alternativi.
23 feb2023
AVVISO ALLA CITTADINANZA – ORDINANZA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO SISMA 2016 N. 135 DEL 16 FEBBRAIO 2023 RECANTE “RIORDINO DELLA PROGRAMMAZIONE DEI TERMINI DEGLI INTERVENTI DELLA RICOSTRUZIONE PRIVATA”- PROROGA TERMINI
Si porta a conoscenza della cittadinanza che, nelle more del riordino della programmazione dei termini per la presentazione delle domande relative alle diverse tipologie di interventi inerenti la ricostruzione privata, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione con l’Ordinanza n. 135 del 16 Febbraio 2023 recante “Riordino della programmazione dei termini degli interventi della ricostruzione privata” ha disposto il differimento al 31 MAGGIO 2023 delle seguenti scadenze:
- Scadenza per la presentazione delle manifestazioni di volontà dei proprietari che abbiano interesse a ricostruire e che non siano assegnatari di benefici assistenziali (relativamente alle disposizioni previste dall’art. 9, comma 2, dell’ordinanza n. 111 del 23 dicembre 2020 e ss.mm.ii. e dall’art. 1 del decreto del Commissario straordinario n. 44 del 1° febbraio 2023) originariamente fissata per il 16 febbraio 2023;
- Scadenza per l’integrazione e il completamento delle domande di contributo semplificate, (relativamente alle disposizioni previste dall’art. 2, comma 1-bis, dell’ordinanza n. 123 del 31 dicembre 2021, come introdotto dall’art. 6 dell’ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022) originariamente fissata per il 15 marzo 2023;
- Scadenza per le domande di ricostruzione da presentare da parte dei proprietari o dei titolari di diritti reali degli edifici danneggiati che fruiscono del contributo di autonoma sistemazione (CAS), ovvero delle Strutture Abitative di Emergenze (SAE), o degli immobili concessi in comodato d’uso gratuito ai sensi del decreto-legge n. 8 del 2017, o dei moduli abitativi provvisori rurali (MAPRE), o degli immobili realizzati ai sensi delle OCDPC n. 510/2018, 553/2018, 538/2018, 581/2019, nonché degli immobili messi a disposizione dal Comune o da altri soggetti pubblici, relativamente alle disposizioni previste dall’art. 2, comma 1, dell’ordinanza n. 123 del 31 dicembre 2021, dall’art. 7, comma 1, secondo periodo dell’ordinanza n. 131 del 30 dicembre 2022 e dall’art. 1 del decreto del Commissario straordinario n. 44 del 1 febbraio 2023) originariamente fissata per il 16 febbraio 2023;
- Scadenza per l’integrazione o la regolarizzazione delle domande per la riparazione di danni lievi per le quali sia intervenuto un provvedimento di rigetto, inammissibilità o archiviazione, (relativamente alle disposizioni previste dall’art. 12, comma 1, dell’ordinanza n. 131 del 30 dicembre 2022, dall’art. 13 dell’ordinanza n. 126 del 28 aprile 2022 e dall’art. 7 dell’ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022) originariamente fissata per il 31 dicembre 2022.
Resta valida la scadenza del 31.12.2023 per la presentazione delle domande relative agli interventi per danni gravi per coloro che non sono destinatari di benefici emergenziali.
Per ulteriori informazioni si rimanda all’ avviso reso dalla Struttura Commissariale, rinvenibile al seguente link: