Si porta a conoscenza di tutta la cittadinanza interessata della possibilità di ritirare i tesserini venatori presso gli uffici comunali come previsto dall’allegato avviso.

Si porta a conoscenza di tutta la cittadinanza interessata della possibilità di ritirare i tesserini venatori presso gli uffici comunali come previsto dall’allegato avviso.
Si porta a conoscenza della cittadinanza del prosieguo dei lavori di “Recupero e ricostruzione del cimitero di Accumoli capoluogo, del Comune di Accumoli (RI)” e dell’affidamento dei connessi servizi cimiteriali di traslazione dei feretri tumulati nei blocchi loculi vicino la chiesa.
La definizione del procedimento amministrativo connesso ai lavori di cui trattasi prevede, tra le necessità, anche una verifica dei Titoli di Concessione cimiteriale con possibili operazioni di ESUMAZIONE, ESTUMULAZIONE, RIDUZIONE e SPOSTAMENTO all’interno dello stesso cimitero.
Per i motivi sopra espressi, a tutti i cittadini Concessionari di Aree, Loculi o Tombe in genere all’interno del Cimitero Comunale di ACCUMOLI CAPOLUOGO, ovvero agli Eredi Diretti, agli Eredi aventi titolo o ai Titolari di Diritti Reali rispetto al concessionario, è chiesto che provvedano a costituirsi come tali al fine di ricostruire l’archivio comunale in materia di Servizi Cimiteriali, con particolare riferimento alla verifica dei Titoli di Concessione nella loro legittimità, validità e scadenza, utilizzando il modulo di autocertificazione allegato all’ordinanza (Allegato B).
Il modulo di autocertificazione e le copie dei Titoli di Concessione, nonché qualsiasi documentazione utile alla definizione della titolarità della concessione, potranno essere consegnate in copia direttamente al Protocollo Generale del COMUNE di ACCUMOLI o mediante invio di posta elettronica all’indirizzo comune@comune.accumoli.ri.it o comune.accumoli@pec.it entro il 15/09/2023.
Tale attività, articolata in più fasi di cantierizzazione, prevede a far data dalla seconda metà di settembre l’avvio del secondo lotto (posto a nord del cimitero) comprendente i blocchi di loculi identificati nella Planimetria cimiteriale (ALLEGATO A) con la nomenclatura A – B – E.
Si avvisa tutta la cittadinanza che nei casi di mancata individuazione o costituzione degli eredi legittimi dei defunti, si procederà d’ufficio all’esecuzione degli interventi pianificati, senza possibilità di sospensione o ritardi di quanto previsto dai progetti, con riserva di sottoporre al concessionario, ovvero agli Eredi Diretti, agli Eredi aventi titolo o ai Titolari di Diritti Reali eventuali rinnovi o adeguamenti.
ACCUMOLI, 17/08/2023
Il Sindaco
Franca D’ANGELI
2022 – Ord. n.51 del 04-10-2022 – Copia F.TO
2022 – Ord. n.51 del 04-10-2022 – Cimitero ACCUMOLI – Mod. AUTOCERTIFICAZIONE
Si avvisa tutta la cittadinanza che nelle prossime giornate del 11 e 12 agosto verrà effettuato il servizio di manutenzione del verde delle aree pubbliche, delle aree SAE e relative pertinenze, delle strutture aggregative e del verde a servizio delle stesse, nelle frazioni di Illica, Grisciano, Palazzo e Libertino.
Si invitano pertanto i cittadini a non parcheggiare nei pressi delle aree verdi, al fine di agevolare i lavori di pulizia e taglio dell’erba delle suddette eseguiti dalle ditte incaricate dal Comune a garanzia della sicurezza stradale e tutela della salute pubblica.
ACCUMOLI, 11/08/2023
Il Sindaco
Franca D’ANGELI
Si avvisa la cittadinanza che, nella giornata di lunedì 14 Agosto 2023, gli Uffici Comunali resteranno chiusi.
Si allega Ordinanza Sindacale di chiusura n. 40 del 11.08.2023.
SI RENDE NOTO ALLA CITTADINANZA
Che per l’Anno Scolastico 2023/2024 si procederà all’erogazione di contributi per la FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE, DEI LIBRI DI TESTO O L’ACQUISTO DI SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI a favore degli Studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statale o paritaria.
I requisiti di accesso al contributo suddetto, approvati giusta Determina 81/2023, sulla base delle Linee Guida Regionali sono:
Le domande relative agli studenti residenti presso il Comune di Accumoli, redatte sull’apposito modulo (Allegato al presente avvio) e debitamente sottoscritte da uno dei genitori dell’alunno o dalla persona che esercita la potestà genitoriale (o dallo stesso studente beneficiario qualora maggiorenne), dovranno essere consegnate all’URP del Comune di Accumoli o in alternativa all’indirizzo mail ufficio.amministrativi@comune.accumoli.ri.it entro e non oltre il 06.10.2023.
Alla richiesta dovrà necessariamente essere allegata la documentazione attestante il possesso dei requisiti indicati e, nello specifico:
– attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
– dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante il requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado;
– copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo;
– copia della fattura elettronica (si sottolinea in tal senso, che il venditore è tenuto a rilasciarne copia all’acquirente), relativa ai libri o ai sussidi didattici digitali acquistati nell’A.S. 2023/2024, con la specifica del titolo dei testi, della natura del sussidio digitale o notebook. Si precisa che non saranno ammissibili le domande corredate da scontrini fiscali e/o fatture con dicitura generica (ad esempio “Libri Scolastici”), mentre saranno ritenute ammissibili le spese effettuate online, anche per importi minimi, purché corredate dalla relativa fattura di acquisto.
Per qualsiasi informazione gli interessati potranno rivolgersi all’Area Amministrativa del Comune di Accumoli, al numero 0746/80435 o all’indirizzo mail ufficio.amministrativo@comune.accumoli.ri.it .
Si allegano alla presente il modello di domanda per la richiesta (Allegato A), il modello di dichiarazione sostitutiva (Allegato B) e l’avviso pubblico del Comune di Accumoli (Allegato C).
All. B – Dichiarazione sostitutiva