Elisabetta Ferraresi presenta il suo ultimo libro “Gli uomini veri non piangono mai”, sabato 18 maggio 2019 alle ore 17:00 presso la struttura polivalente Accupoli all’Area Sae di Accumoli capoluogo.

Elisabetta Ferraresi presenta il suo ultimo libro “Gli uomini veri non piangono mai”, sabato 18 maggio 2019 alle ore 17:00 presso la struttura polivalente Accupoli all’Area Sae di Accumoli capoluogo.
Giovedì 16 maggio alle ore 11:00 le scuole partecipanti al progetto “crescere con la musica” presentano un concerto per Accumoli.
Con la partecipazione della Fanfara dei Carabinieri a Cavallo
IL RESPONSABILE DELL’AREA III
Visto il P.R.G. approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 889 del 16/11/2007, pubblicato sul B.U.R.L. n. 34 del 10/12/2007;
Vista la deliberazione di C.C. n. 17 del 09/05/2019, con la quale è stata adottata la Variante puntuale al vigente P.R.G., concernente l’approvazione del progetto denominato “Intervento di riparazione del danno e adeguamento delle opere di urbanizzazione nel Comune di Accumoli, frazione Collespada” di cui all’Ordinanza Commissariale n. 56 del 14/05/2018;
RENDE NOTO
che gli elaborati tecnici relativi alla Variante puntuale al vigente P.R.G. adottata con la citata deliberazione di C.C. n. 17 del 09/05/2019 sono depositati in libera visione al pubblico, da oggi e per 10 giorni consecutivi, presso l’Area III – Lavori Pubblici, S.P.L. e Ambiente.
Chiunque potrà prendere visione degli atti depositati e presentare osservazioni, proposte e opposizioni presso l’Ufficio Protocollo comunale, in duplice originale, entro i 10 giorni successivi alla scadenza del predetto periodo di deposito.
Accumoli, 13/05/2019
IL RESPONSABILE DELL’AREA III
F.TO ARCH. LAURA GUIDOTTO
L’Amministrazione Comunale intende acquisire le manifestazioni d’interesse di tutti quegli imprenditori e artigiani locali che, a seguito degli eventi sismici dell’Agosto 2016, hanno dovuto interrompere la propria attività o svolgerla in maniera inadeguata, al fine della delocalizzazione della propria sede.
L’acquisizione dei dati consentirà di individuare le reali esigenze, così da operare di concerto con l’Ufficio Speciale della Ricostruzione di Rieti.
I dati raccolti, inoltre, permetteranno di dimensionare gli spazi produttivi attrezzati ed eventualmente orientare la scelta dell’area più idonea.
La manifestazione di interesse potrà essere inoltrata tramite apposita istanza, redatta in conformità al modello allegato al presente avviso, alla quale potranno essere aggiunte le eventuali ulteriori informazioni che si ritengono utili ai fini di una completa ed esaustiva ricognizione delle necessità di ogni singola attività produttiva.
Le istanze dovranno pervenire al protocollo generale del Comune di Accumoli entro il 15/05/2019 con le seguenti modalità:
Si informa che il presente avviso è finalizzato ad una ricerca di mercato e non comporta, pertanto, l’instaurazione di posizioni giuridiche o obbligazioni negoziali nei confronti del Comune di Accumoli, che sarà libero di non dar seguito alcuno.
Per ogni ulteriore chiarimento ci si potrà rivolgere al responsabile dell’Ufficio Comunale competente: – Ufficio Tecnico Area IV- Urbanistica, Patrimonio, Manutenzione e Viabilità – Arch. Sara Bonamici tel. 0746/80329, fax n. 0746/80411, email urbanistica@comune.accumoli.ri.it.
Il Quartetto Henao dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presenta “Da Vienna a Buenos Aires”
Musiche di Mozart, Beethoven, Piazzolla
Domenica 12 maggio alle ore 17:00 presso la struttura polivamente “Accupoli” sita nell’area sae di Accumoli capoluogo
Pubblichiamo – link sottostanti – il testo integrale dell’avviso pubblico per l’attuazione di interventi in favore di persone in condizione di non autosufficienza e disabilità gravissima nonché il modulo per la relativa richiesta.
La seconda edizione del “PinKamP” è partita: dal 2 al 20 maggio 2019 le ragazze che nell’anno scolastico corrente stanno frequentando la terza o le quarta delle scuole secondarie superiori potranno iscriversi gratuitamente al camp estivo di due settimane, nel periodo dal 17 al 28 giugno 2019, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università degli Studi dell’Aquila. I posti a disposizione per questa edizione sono 50.