Tino


Sorge su un solido strato di arenaria. Diversi edifici sono del periodo rinascimentale.

Nell’incastellazione i suoi abitanti furono ascritti al quarto di s.Lorenzo. Nella chiesa dell’Annunziata (XV sec.), con facciata a cortina, affreschi votivi di pittori locali alle pareti (sec.XVI); ben visibili una Crocefissione, un S.Antonio Abate e un un S.Cipriano datato 1504.

Sull’altare la tela dell’Annunciazione, con la scritta IL POPOLO DI TINO FECE FARE A PROPRIE SPESE IL PRESENTE QUADRO L’ANNO DEL SIGNORE 1830. MARIO MARJ DA CASCIA PINSE; lo stesso pittore firma la tela con le Anime purganti (1853).

Nei dintorni: Colle Castello, ricorda che nella zona vi erano luoghi fortificati.

Le 17 frazioni di Accumoli

Frazioni di Accumoli